
Eventi: corsi, seminari, incontri


SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE MARMO E PIETRE NATURALI – 1^Edizione 2024
Si diffonde con piacere l’informativa in merito alla “Scuola di Alta Formazione Marmo e Pietre naturali” nell’ambito del Verona Stone District, istituita da AS.MA.VE. La […]

Venerdì 15 Dicembre 2023: Assemblea generale degli iscritti all’Associazione e Ordine dei Geologi FVG
L’ assemblea degli iscritti si terrà il giorno 15 Dicembre 2023, dalle ore 16.30, presso l’Hotel Franz in viale Trieste n. 45 a Gradisca d’isonzo. […]

Evento: “D.lgs. 36/2023 Il Nuovo Codice dei contratti pubblici”
Informiamo con piacere che la Direzione centrale Infrastrutture e Territorio della Regione ha organizzato, per il giorno 4 dicembre dalle ore 9.00 alle 14.00, l’evento […]

XX Workshop di geofisica: “L’incertezza nella valutazione dei rischi geologici”
Diffondiamo con piacere l’informativa in merito al XX Workshop di geofisica dal titolo “L’incertezza nella valutazione dei rischi geologici” che si terrà il giorno 1 […]

Presentazione del libro divulgativo sul “Geoparco transfrontaliero del Carso”
Diffondiamo con piacere l’informativa in merito all’evento di presentazione del libro divulgativo sul “GEOPARCO TRANSFRONTALIERO DEL CARSO” che si terrà il giorno 7 novembre 2023 […]

Webinar: “Eurocodice 8 di seconda generazione: alcune riflessioni sulle novità per gli aspetti geotecnici e sismici”
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone, in collaborazione con l’Ordine e Associazione dei Geologi FVG e l’Associazione Ingegneri e Architetti della provincia di Pordenone, […]

Convegno : “L’INGEGNERIA DELLA NATURA DEL 21°SECOLO: LA NATURA CHE SALVA SE STESSA”
L’Ordine dei Geologi FVG con la partecipazione ed il contributo incondizionato della società PRATI ARMATI S.r.l. organizza il convegno dal titolo “L’INGEGNERIA DELLA NATURA DEL […]

Evento: “Elementi critici di carattere strategico per la transizione energetica-ecologica: stato dell’arte in Friuli Venezia Giulia alla luce della pregressa attività mineraria – Mappatura e rivalutazione preliminare delle risorse minerarie in FVG”
Diffondiamo con piacere l’informativa in merito all’evento “Mappatura e rivalutazione preliminare delle risorse minerarie in FVG” che si terrà il giorno 30 ottobre 2023, dalle […]

Evento:”Costruire al tempo del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e del PNRR”
Diffondiamo con piacere l’informativa in merito all’evento “Costruire al tempo del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e del PNRR” che si terrà il giorno 10 […]

Evento “LA CARTOGRAFIA GEOLOGICA E GEOTEMATICA IN REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA”
Diffondiamo con piacere l’informativa in merito all’evento “LA CARTOGRAFIA GEOLOGICA E GEOTEMATICA IN REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA” che si terrà il giorno 11 ottobre 2023, […]

perCORSI IFTS – “Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente”
Diffondiamo con piacere la locandina del corso, gestito da EDILMASTER dal titolo “Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente”. Il corso si terrà […]

Evento: “A 60 ANNI DALLA FRANA DEL VAJONT”
Diffondiamo con piacere l’informativa in merito all’evento “A 60 ANNI DALLA FRANA DEL VAJONT”, organizzato da Università di Udine, in collaborazione con l’Ordine Regionale dei […]

Evento: “VAJONT, 60 ANNI DOPO IL DISASTRO”
Diffondiamo con piacere l’informativa in merito all’evento “VAJONT, 60 ANNI DOPO IL DISASTRO”, organizzato dalla Fondazione Centro Studi del CNG, dal Consiglio Nazionale dei Geologi, […]

Evento: “NATURA DA RECUPERARE E NON PIÙ DA FORZARE – Tra sistemi idrici, vie di comunicazione e spazi da ritrovare.”
Diffondiamo con piacere l’evento sul tema “NATURA DA RECUPERARE E NON PIÙ DA FORZARE – Tra sistemi idrici, vie di comunicazione e spazi da ritrovare.” […]