
Corso “Il responsabile ambientale”
ATTENZIONE: MODIFICA DATE DEL CORSO!! L’Eco Utility Company organizza durante i mesi di giugno e luglio il corso di alta formazione “Il responsabile ambientale – […]
ATTENZIONE: MODIFICA DATE DEL CORSO!! L’Eco Utility Company organizza durante i mesi di giugno e luglio il corso di alta formazione “Il responsabile ambientale – […]
La Regione FVG e la Federazione Speleologica Regionale del FVG organizzano la manifestazione “SPELEO 2018 – studi e immagini di una storia infinita” per promuovere […]
Sabato 5 maggio 2018, presso il Grand Hotel Salerno (Lungomare Clemente Tafuri, 1 – Salerno) il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con l’Ordine regionale […]
SIGEA e ABEO s.r.l., con la cooperazione dell’Ordine dei Geologi del Veneto e con il patrocinio degli Ordini regionali del FVG e del Trentino-Alto Adige, […]
Lunedì 16 aprile 2018 l’Associazione Geologi del FVG organizza il corso “Mapping dei dati geo-ambientali: una breve introduzione alla geostatistica“. Il corso si terrà presso […]
La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi organizza il corso di formazione specialistica “Introduzione alla geotermia – il geologo nella progettazione degli impianti […]
La Commissione Sicurezza di Pordenone ha organizzato il seminario “Valutare tutti i rischi e non sbagliare mai: dalla valutazione alla gestione del rischio per la […]
Diffondiamo con piacere il seminario, organizzato dal CIAS, dal titolo “Durabilità delle costruzioni: le indagini in sito e tecniche di consolidamento“, che si terrà venerdì 6 […]
Lunedì 26 marzo 2018 si terrà a Roma, presso l’Università della Sapienza (Piazzale Aldo Moro 5) il 2° Workshop Nazionale KINDRA “Rendere l’acqua sotterranea visibile, […]
Il giorno 22 marzo 2018, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, presso la sede della Direzione della Protezione Civile in via Natisone 43 a Palmanova […]
Diffondiamo con piacere l’invito a due eventi organizzati dal Comune di Pordenone sul tema “Dal Piano Regolatore alla sicurezza del territorio e dei suoi cittadini“. […]
Venerdì 16 marzo 2018 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si terrà il corso “Sorgenti sismogenetiche e faglie attive e capaci: interoperabilità fra i database […]
Di seguito riportiamo il calendario preliminare riguardante l’offerta formativa per l’anno 2018, proposta ed organizzata dal Consiglio dell’Associazione Geologi del FVG. In totale è prevista […]
Diffondiamo con piacere il corso organizzato dall’Ordine Regionale dei Chimici in collaborazione con la Eco Utility Company. Il corso “Il campionamento dei rifiuti e la […]
A nome della Fondazione dei Geologi della Toscana, diffondiamo il corso “La pianificazione territoriale: geologia ed idraulica nelle varianti ai Regolamenti Urbanistici nei Piani Attuativi” […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes