
Si comunica che, per effetto del “Regolamento per la designazione dei componenti i Consigli di disciplina territoriali e nazionali dell’Ordine dei Geologi, a norma dell’articolo 8, comma 3, del Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137”, approvato con Delibera CNG del 23 novembre 2012 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia, Anno CXXXIII – Numero 23, del 5 dicembre 2012,” è possibile inviare, al Consiglio dell’Ordine dei Geologi FVG, la propria candidatura per essere nominato Consigliere di questo organismo.
Il Consiglio di Disciplina territoriale ha compiti, di “valutazione, istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’albo” (art. 2 comma 1) e dovrà essere formato da 3 (tre) componenti effettivi.
I requisiti ed i criteri preferenziali richiesti per la candidatura sono:
- Aver maturato almeno 5 anni di iscrizione all’albo
- Essere in regola con gli adempimenti APC
- Essere in regola con le quote di iscrizione all’Ordine
Per effetto del medesimo Regolamento, l’elenco dei candidati dovrà contenere un numero di candidati doppio rispetto al numero dei componenti effettivi ovvero 6 (sei).
L’elenco così formato sarà inviato al Presidente del Tribunale di Trieste che valuterà le domande e i curricula di ciascuno, nominando i tre (3) componenti effettivi e i tre (3) supplenti.
Si informano gli iscritti che qualora non pervengano candidature, ovvero il loro numero sia insufficiente, sarà il Consiglio dell’Ordine dei Geologi FVG ad inserire nell’elenco il numero di candidati necessario al suo completamento. È inoltre facoltà del Consiglio dell’Ordine Regionale indicare nei Consigli di disciplina territoriali un componente non iscritto all’albo secondo le modalità previste dall’art. 5, comma 4 del sopracitato Regolamento.
Le candidature dovranno pervenire, entro e non oltre il 14 maggio 2025, in carta libera, tramite PEC all’indirizzo geologifvg@pec.epap.it.
La domanda dovrà contenere:
- I dati anagrafici e fiscali del richiedente;
- Tutte le dichiarazioni di cui all’art. 5 comma 3 del Regolamento in allegato alla presente;
- Dichiarazione di non trovarsi in una delle cause di esclusione e incompatibilità di cui al all’art. 4 del citato Regolamento;
- Curriculum vitae et studiorum contenente l’elenco dei titoli di studio conseguiti, la descrizione delle attività professionali ed extraprofessionali, ivi compresa l’appartenenza ad associazioni, organismi di volontariato e quanto altro sia ritenuto utile dal soggetto per la conseguente valutazione da parte del Consiglio dell’Ordine e del Presidente del Tribunale.
Di seguito è disponibile il Regolamento e il Fac-simile del modulo da compilare per la presentazione della propria candidatura, da inviare assieme al Curriculum Vitae e alla copia della Carta di Identità.