SEMINARIO ASPETTI TECNICO PROGETTUALI E LINEE GUIDA – Attività estrattive con coltivazione in sotterraneo in ammassi rocciosi fittamente fratturati con presenza di acquiferi.

Si rende noto che la Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Servizio geologico, ed il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste, organizzano, nell’ambito della Convenzione Quadro tra la Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia e l’Università degli studi di Trieste, un seminario relativo alle linee guida per le attività estrattive in sotterraneo.

L’evento si terrà venerdì 24 maggio 2024 dalle ore 9:45 alle ore 13:00, sia in presenza presso la Sede centrale Università di Trieste, Aula 1 A, Edificio D, in Via A. Valerio 4/1, sia da remoto tramite l’applicativo “Microsoft Teams“.

In entrambi i casi per i geologi sono previsti 3 CFP.

L’iscrizione va effettuata entro le ore 24:00 del 22 maggio 2024 al link presente nella locandina sotto riportata.