MARE SOPRA. Quale futuro per le coste del Friuli Venezia Giulia?

Si diffonde con piacere l’informativa in merito all’evento di proiezione del film “2100″ e tavola rotonda sull’impatto dell’innalzamento del livello del mare sulle coste del Mediterraneo.

“Il Friuli Venezia Giulia, con i suoi quasi 100 chilometri di costa, è particolarmente vulnerabile all’innalzamento del livello del mare, con rischi di erosione costiera e inondazioni che minacciano le comunità costiere e le infrastrutture. L’aumento del livello del mare nel Friuli Venezia Giulia potrebbe compromettere gli ambienti costieri, ma anche molte delle attività che gravitano sulle zone costiere, come la pesca, il turismo. A questo proposito è fondamentale aumentare la consapevolezza della cittadinanza e soprattutto delle giovani generazioni che affronteranno il problema negli anni futuri. Gli sforzi per proporre interventi di adattamento o mitigazione sono essenziali per affrontare le sfide poste dall’innalzamento del livello del mare, proteggendo le persone, l’ambiente e l’economia locale dalle sue conseguenze. Il progetto MARE SOPRA intende muoversi in questa direzione incontri con esperti, proiezioni di documentari, esperienze pratiche con studenti e cittadini e la creazione di un virtual tour, ovvero uno strumento coinvolgente ed accessibile per esplorare luoghi e ambienti reali in modo realistico e dettagliato, quasi come se si fosse sul posto.”

L’evento si terrà il giorno 9 maggio 2024 alle ore 18.00 presso il Teatro Miela di Trieste.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti.