Mostra itinerante “Terremoti d’Italia”

Diffondiamo con piacere l’invito, pervenuto a nome del Prof. Costa, docente di Sismologia Applicata presso l’Università degli Studi di Trieste, a visitare la mostra itinerante “Terremoti d’Italia“, aperta fino all’8 ottobre 2022 al Trieste Convention Center in Porto Vecchio – Hall 27.

“Il percorso espositivo parte da una descrizione del fenomeno sismico e dagli strumenti utilizzati per misurarne la forza, per passare alla storia del nostro Paese legata ai terremoti, alla vulnerabilità delle città e delle costruzioni, alle tecniche utilizzate per isolare sismicamente gli edifici, per concludere con gli accorgimenti per rendere più sicura la propria abitazione. Si potranno anche testare gli effetti di due spettacolari simulatori, appositamente progettati per riprodurre il movimento sismico. I visitatori potranno così vivere in sicurezza l’esperienza del terremoto. Semplicità di linguaggio, approccio multidisciplinare e metodo partecipativo corredano la mostra Terremoti d’Italia, un efficace strumento, adatto ad ogni fascia d’età, per comprendere e fronteggiare i rischi del fenomeno sismico.”

L’esposizione, ideata dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, arriva nel capoluogo giuliano grazie all’Università di Trieste, in collaborazione con la Protezione Civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, LARES Italia (Unione nazionale laureati esperti in protezione civile) e Immaginario Scientifico.

L’ingresso alla mostra è gratuito; è possibile visitarla solo prenotando le visite giudate.


Richiesta di divulgazione pervenuta il 28/09/2022