Corso di approfondimento in vista dell’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Geologo

Nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’Ordine e il Dipartimento di Matematica e Geoscienze (UniTS), è di nuovo possibile organizzare e realizzare in presenza il corso di approfondimento in vista dell’Esame di Stato di abilitazione alla professione di Geologo.

Con la collaborazione di una decina di geologi liberi professionisti e di alcuni professori universitari, il corso si svolgerà in 5 giornate a partire dal 6 maggio per concludersi il 10 giugno. Saranno trattati diversi argomenti di interesse per la professione, che potrebbero essere oggetto dei temi dell’Esame di Stato. Le lezioni si terranno presso le aule del Dipartimento di Matematica e Geoscienze (via Weiss, Trieste).

Si inizierà venerdì 6 maggio con una mattinata introduttiva all’Esame di Stato, alla deontologia professionale e alla normativa di settore. Seguirà nel pomeriggio una lezione sul tema “terre e rocce da scavo”. Si proseguirà venerdì 13 maggio con 3 ore dedicate alle prove indirette, con esempi ed esercitazione. Venerdì 20 maggio sono previste 3 lezioni: 2 a tema idrogeologia, 1 a tema pianificazione territoriale. Si proseguirà venerdì 27 con temi quali le prove geognostiche dirette, fondazioni, ecc. e con una lezione dedicata a esempi pratici di incarichi professionali. Le lezioni si concluderanno il pomeriggio di venerdì 10 giugno in cui verrà eseguita un’esercitazione sulla lettura di carte geologiche e sulla realizzazione di sezioni geologiche.

Il corso è rivolto agli studenti che abbiano almeno seguito l’ultimo anno del corso di laurea triennale, agli studenti dei corsi di laurea magistrale, ai laureandi, ai neolaureati, ai laureati e ai dottorandi, in quanto è necessaria una base conoscitiva di geologia, geologia applicata, geotecnica e geofisica applicata. E’ consentita la partecipazione anche di studenti e laureati di altre università.

Il corso è gratuito. Non è obbligatorio, ma consigliato, seguire tutte le lezioni del corso. Agli studenti dell’Università di Trieste che seguiranno il 100% delle lezioni verranno riconosciuti 3 CFU.

E’ necessario pre-iscriversi inviando una mail a segretario@geologifvg.it comunicando i dati personali (cognome e nome) e il percorso di studi (studente 3° anno triennale, studente magistrale, laureando, ecc.).