Mineral Trail Pramosio

Il Geoparco delle Alpi Carniche propone un MINERAL TRAIL e risponde così alle ipotetiche domande degli interessati…

“Cos’è un Mineral Trail?”
E’ una giornata nel Geoparco delle Alpi Carniche, rivolta a bambini e ragazzi (accompagnati dai genitori!), durante la quale, insieme a una guida, si esploreranno alcuni luoghi che in passato sono stati meta di antichi minatori, si osserveranno attuali cave e si scopriranno quali minerali si potevano trovare nelle nostre rocce e a cosa servivano. E magari qualche campioncino potrete pure portarlo a casa!

“Quando avrà luogo il Mineral Trail?”
Per favorire la partecipazione di più persone, sono previste due diverse giornate tra cui scegliere, domenica 20 giugno e domenica 27 giugnoL’iscrizione è obbligatoria, anche se l’attività è gratuita: all’atto della prenotazione andranno indicati il giorno scelto e il numero di adulti e di bambini.

“Dove andremo in esplorazione durante il Mineral Trail?”
Il ritrovo è fissato presso malga Pramosio, sopra Cleulis (Paluzza, UD), alle ore 10.00, e da lì si faranno alcune semplici spedizioni in cerca di minerali nelle immediate vicinanze. Niente di difficile o faticoso! Le guide vi racconteranno un sacco di cose interessanti sui minerali e vi faranno scoprire cose strabilianti e luoghi segreti e affascinanti!

“Cosa dobbiamo portare con noi?”
Bisognerà essere rigorosamente attrezzati da montagna: si camminerà su sentieri (e anche sulla neve, a un certo punto!) e quindi serviranno scarponcini robusti, pantaloni lunghi e giacche impermeabili in caso di tempo così così. E poi un bel pranzetto al sacco, perché l’evento finirà verso le 14.30. Infine, non vanno dimenticati mascherina e gel.

Per prenotare: chiamate i numeri 0433 487726 – 335 7697838 oppure scrivete alla mail: info@geoparcoalpicarniche.org


Richiesta di divulgazione ricevuta dalla segreteria del Geoparco delle Alpi Carniche.