Tavola rotonda “Reti e sinergie per comunicare le eccellenze UNESCO FVG”

La Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche (Servizio biodiversità) invita alla tavola rotonda “Reti e sinergie per comunicare le eccellenze UNESCO FVG – Quali strumenti per la valorizzazione dei patrimoni?“, che si terrà mercoledì 23 ottobre 2019, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la sala atti “Francesco Cacciaguerra” dell’Università degli Studi di Trieste (edificio A, 1° piano, ala destra, piazzale Europa 1, Trieste).

La tavola rotonda è a cura di dott.ssa Elisa Cacaci, prof.ssa Alessandra Marin, prof. Paolo Rosato (DIA, Units) e arch. Irma Visalli.

Dopo i saluti del prof. Rosato ed alcuni interventi introduttivi, la discussione seguirà in due tavoli:

  • I siti del Friuli Venezia Giulia nei beni seriali nazionali e transnazionali: dialogo tra i rappresentanti dei patrimoni seriali coinvolti.
  • Verso una rete dei patrimoni UNESCO in FVG – stato dell’arte e prospettive: dialogo tra i rappresentanti dei patrimoni regionali, Regione Autonoma FVG e PromoTurismo FVg.

Per la locandina completa clicca QUI!