REMTECH Expo 2017

All’interno della manifestazione Remtech 2017, che si svolgerà dal 20 al 22 settembre 2017 presso la fiera di Ferrara, si terranno alcuni convegni organizzati dal Consiglio Nazionale Geologi e dall’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, che saranno presenti presso lo stand 5 del padiglione 3.

ESONDA – Dissesto Idrogeologico e Prevenzione dei Rischi:

Conferenza Nazionale sul Dissesto Idrogeologico 3.0  – 20 settembre 2017

  • I Sessione: Il Piano Nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico
    Coordinatori: Endro Martini e Filippo Maria Soccodato
  • II Sessione: Nuovi approcci e modelli di sviluppo per la gestione del territorio
    Coordinatori: Francesco A. Violo, Endro Martini, Filippo Maria Soccodato

Frane indotte da eventi naturali estremi – 21 settembre 2017

  • I Sessione: Frane indotte da eventi naturali estremi
    Coordinatori: Patrizia Ercoli, Franco Violo

 

SISMO – Rischio Sismico, Pianificazione e Mitigazione:

Patrimonio edilizio e terremoto. Conoscere, Curare, Costruire

20 settembre 2017

  • I Sessione: Conferenza nazionale sulla conoscenza del territorio e il rischio sismico
    Coordinatore: Gabriele Bartolini  – L’Emilia e il terremoto del 2012: cosa si poteva prima, cosa si è fatto dopo. Un bilancio a 5 anni dal sisma.
  • II Sessione: La normativa tecnica, le leggi nazionali, le esperienze internazionali: tra eccellenze, burocrazia, obblighi, tempi Coordinatore: Antonio Michele Tralli  – La sessione ha lo scopo di focalizzare l’attenzione, oltre che sulle nuove NTC (in emanazione a settembre), anche sulle numerose incongruenze tra la normativa tecnica e l’impianto normativo nazionale. Si parlerà della necessità di un auspicato nuovo Testo Unico che possa raccogliere i veloci sviluppi degli ultimi anni, una seria riflessione sulle responsabilità e un avvicinamento a consolidate realtà extra-nazionali già attive sul mercato sempre più globale anche per i servizi d’ingegneria.

 21 settembre 2017

  • I Sessione: I professionisti e il rischio sismico: ruoli e competenze
    Coordinatore: Dario Albarello – Da anni si assiste al proliferare di sentenze (spesso contrastanti) sulle competenze professionali oltre che ad aspre divergenze in merito tra i tecnici. Un impianto normativo ormai obsoleto e l’accrescimento della specializzazione, necessaria per restare al passo con la progressione delle conoscenze, ha reso le professioni tecniche sempre più incerte su oneri e onori. 

Pre-iscrizione convegni e corsi: Le iscrizioni on-line si chiuderanno Venerdì 15 Settembre 2017, alle ore 13.00. In seguito, sarà possibile iscriversi direttamente presso la Fiera di Ferrara. Per usufruire dei crediti formativi è obbligatorio inserire il codice fiscale.

Per ulteriori informazioni e per accedere alla pre-iscrizione CLICCA QUI!