Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 – Linee guida

Con piacere condividiamo il materiale fornitoci dal Consiglio Nazionale dei Geologi riguardante le Norme Tecniche per le Costruzioni 2008, preparato dalla Commissione Interregionale Ordine dei Geologi.

In particolare…

Linee guida
Glossario Glossario geologico, sismico, geotecnico e strutturale, di riferimento alle NTC-08
Parametri caratteristici Una metodologia per la scelta dei parametri geotecnici caratteristici
Fondazioni superficiali Cenni normativi, aspetti di carattere generale, verifiche agli stati limite ultimi, ecc.
Esempi relativi alle fondazioni superficiali Esempi applicativi di analisi agli “SLU” e agli “SLE”
Muri di sostegno e strutture miste Cenni normativi, tipologia, spinte del terreno, modello geotecnico, verifiche geotecniche, ecc.
Edifici esistenti Tipologia, classificazione, norme di riferimento, interventi ammissibili, ecc.
Costruzioni modeste Costruzioni modeste, costruzioni semplici, opere minori, elementi non strutturali, opere provvisionali, opere interne
Modellazione sismica e liquefazione Pericolosità sismica di base e risposta sismica locale, stabilità alla liquefazione, tecniche di indagine
Linee guida per edifici esistenti Linee guida per modalità di indagine sulle strutture e sui terreni per i progetti di riparazione, miglioramento e ricostruzione di edifici inagibili
Legge Regionale 16 del 11/08/2009 Norme per la costruzione in zona sismica e per la tutela fisica del territorio